
Che cos'e' il TRAINING AUTOGENO ?
Si tratta di un metodo di autodistensione da concentrazione psichica che consente di modificare situazioni psichiche e somatiche.
Training = allenamento
Autogeno = che si genera da se'
Attraverso questa pratica , una volta acquisita mediante il corso guidato da un terapeuta, e' possibile in poco tempo, ossia in pochi minuti, recuperare una stato di rilassamento a tutto vantaggio della salute. Praticato regolarmente permette di modificare situtazioni di stress, tensione cronica, disturbi organici funzionali, disturbi psicosomatici, migliorare la concentrazione con risvolti sul lavoro, sulle prestazioni sportive ed in generale sulla qualita' della vita.
In che cosa consiste la pratica del TRAINING AUTOGENO ?
Esso e' costituito da due serie di esercizi , la prima INFERIORE o SOMATICA , la seconda SUPERIORE o PSICHICA.
Nella prima la concentrazione mentale e' rivolta a particolari sensazioni somatiche; nella seconda a particolari rappresentazioni psichiche.
Come si svolge ?
Il training autogeno puo' essere praticato ed applicato sia in trattamenti individuali che di gruppo. In poche settimane l'allenamento agli esercizi,
effettuato saltuarimente con il controllo del terapeuta e quotidianamente da soli, permette di raggiungere uno stato di distensione fisica, di passivita' psichica, di calma, di benessere sempre piu' completo e generalizzato.
Quali sono gli effetti a breve e lungo termine ?
Con l'esercizio sistematico, l'autodistensione psichica e somatica ottenuta, permette di ridurre e /o eliminare sintomi disturbanti, mobilizzare abitudini interiori che non riuscivano a realizzarsi spontaneamente, smantellare resistenze che impedivano il ristabilirsi di equilibri funzionali alterati, acquisire dinamismi positivi e decondizionare situazioni patologiche anche se da tempo stabilizzate.
E' possibile migliorare la concentrazione e la performance lavorativa, ottenere delle migliori prestazioni sportive, ridurre gli effetti dello stress
della vita quotidiana con la possibile eliminazione o modificazione degli stati d'ansia, insonnia e stanchezza cronica.
“È necessario saper apprendere anche un’altra cosa : chi osò pensare di poter volare meglio degli uccelli, deve da essi anche apprendere a lasciarsi andare, a saper cader giù passivamente, a riposarsi nella calma.” ( R.M.Rilke )